• +39 045 621 2374
  • info@cer.srl
logo logo
logo
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti

Bonus 110% e imprese: per gli immobili è sempre ammesso

  • Home
  • News
  • Dettaglio
3 Luglio 2020

Bonus 110% e imprese: per gli immobili è sempre ammesso

Domotica Verona ,   Impianti Fotovoltaici Verona ,   Climatizzazione Verona ,   Prodotti Tesla Verona

L’Ecobonus con reddito d'impresa diventa non solo per lavori su immobili strumentali ma anche per quelli merce e patrimonio: questo l’ultimo orientamento dell’Agenzia delle Entrate.

Il superbonus del 110% è disponibile anche per i lavoratori autonomi e le imprese, come anticipato negli ultimi giorni di giugno. Non cambia la tempistica: resta valido per i lavori effettuati tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 sulle parti comuni dell’edificio.
La vera novità è che l’agevolazione ora sarà riconosciuta non solo per i fabbricati strumentali delle imprese ma a prescindere dalla destinazione d’uso dell’immobile: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n° 34/e 2020. Le detrazioni fiscali per interventi antisismici o di riqualificazione e risparmio energetico vanno invece riconosciute a chi effettua i lavori ammessi al beneficio su immobili posseduti o detenuti con qualunque qualificazione, quindi non solo immobili strumentali ma anche immobili merce o patrimonio.Per il sisma bonus, invece, resta valido quando deciso precedentemente, quindi non sussistono particolari limitazioni alla detrazione per i titolari di reddito d’impresa.

Immobili d’impresa ammessi
- Immobili strumentali all’esercizio di arte o professione o dell’impresa commerciale (es.: sede produttiva, ufficio, negozio).
- Immobili merce alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa (es.: adibiti a locazione).
- Immobili patrimonio utilizzati come investimento dall’impresa (locati o meno).

Chi ne beneficia?
persone fisiche, compresi esercenti arti e professioni;
contribuenti con reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali);
associazioni tra professionisti;
enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
IACP ed enti con medesime finalità;
cooperative di abitazione a proprietà indivisa.

Nella risoluzione n. 34/2020, si specifica che nei contenziosi in corso si dovrà ora tenere conto del nuovo indirizzo di prassi. In sintesi: “emerge l’esigenza di accomunare i due regimi, “ecobonus” e “sisma bonus”, sotto il profilo dell’agevolabilità degli interventi eseguiti da titolari di reddito di impresa sugli immobili posseduti o detenuti, a prescindere dalla loro destinazione, anche in considerazione delle finalità di interesse pubblico al risparmio energetico – valorizzato dalla Corte di cassazione con le sopracitate sentenze – ed alla messa in sicurezza di tutti gli edifici”.

Amperia Energie è sempre a vostra disposizione per una consulenza, per effettuare un sopralluogo ed un preventivo ad hoc per le vostre esigenze.

Contattaci ora




News in Evidenza
  • Transizione 5.0 per chi investe nel Fotovoltaico

    8 Agosto 2025
  • Condividi l’energia, moltiplica il vantaggio!

    1 Agosto 2025
  • Vuoi installare il fotovoltaico in azienda? Valuta il Decreto FER

    18 Luglio 2025
  • Buona Pasqua

    19 Aprile 2025
Categorie
  • Impianti Elettrici Verona
  • Domotica Verona
  • Impianti Fotovoltaici Verona
  • Videosorveglianza Verona
  • Impianti d'Allarme Verona
  • Climatizzazione Verona
  • Prodotti Tesla Verona
  • ARCHIVIO NEWS

CER è lo specialista in soluzioni impiantistiche evolute per darti energia, sostenibilità e risparmio energetico

CER

  • Chi Siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Privacy

NEWS IN EVIDENZA

08 Ago 2025

Transizione 5.0 per chi investe nel Fotovoltaico

01 Ago 2025

Condividi l’energia, moltiplica il vantaggio!

 

18 Lug 2025

Vuoi installare il fotovoltaico in azienda? Valuta il Decreto FER

19 Apr 2025

Buona Pasqua

© 2022 CER srl - P. IVA 04915750238 - Credits